“Dalle Dolomiti al Lago di Garda”, dalle montagne che dal 2009 sono diventate patrimonio dell’Umanità Unesco, al lago più grande d’Italia, un luogo magico e incantevole.
Due “luoghi” che saranno, a loro modo, il filo conduttore di uno straordinario viaggio che ci porterà nei contesti naturali delle Giudicarie e di Primiero e che ci permetterà di fare la conoscenza con alcune realtà di “eccellenza”, nel campo della produzione legata ai prodotti locali e dell’ecoturismo.
Parleremo, soprattutto, di “territorio”, “alimentazione” e “biodiversità”.
Sentiremo direttamente da alcuni protagonisti, il racconto del loro lavoro e della loro esperienza. Lo faremo con una attenzione particolare a due concetti come “tradizione” e “innovazione”, termini che sembrano distanti, ma che in realtà, in questo “nostro viaggio”, ci permetteranno di conoscere come questi protagonisti hanno saputo coniugare, nella loro attività quotidiana, “passato” e “presente” anche attraverso l’utilizzo delle “nuove tecnologie”.
Sarà un viaggio dentro peculiarità, in luoghi ambientali straordinari dove il recupero delle radici, delle consuetudini e delle tradizioni è vissuto con uno sguardo attento al futuro e ai grandi temi di uno sviluppo sostenibile.
“Dalle Dolomiti al Garda. Territorio, alimentazione, biodiversità” è un programma di informazione prodotto da Radio DIGI-ONE e Radio Primiero in collaborazione con il Servizio Industria, Artigianato, Commercio e Cooperazione della Provincia Autonoma di Trento e con l’Ufficio stampa della Federazione Trentina della Cooperazione.